Tipi di Skateboard: Guida Completa a TUTTI i Modelli

Questi sono solo alcuni dei tipi di skateboard in commercio
Quali sono i tipi di skateboard? Quale skateboard è perfetto per quello che voglio fare io? Quale il migliore per iniziare?
Anni fa, quando ho scelto il mio primo skateboard, ho fatto una mezza stupidaggine.
Ovviamente non conoscevo i vari tipi di skateboard – a dire la verità non sapevo manco esistessero più tipologie – quindi non mi sono posto il problema. Sono andato su Amazon senza minimamente informarmi e dopo aver letto un po’ di recensioni in giro ho deciso di comprare il mio primo skateboard.
Ovviamente il modello di non coincideva totalmente con quello che volevo io.
Quindi voglio farti i miei complimenti poiché ti stai informando prima di comprare, il che ti guiderà sicuramente verso un prodotto che ti lascerà soddisfatto!
Basta chiacchiere adesso, andiamo a vederei principali tipi di skateboard in commercio!
Quali sono i Tipi di Skateboard? I Modelli Principali e quale Scegliere
Bene, mettiamola giù il più semplice possibile perché è facile avere le idee confuse e perdersi in tutti quei discorsi da “esperti”. In fondo per il momento vuoi solo avvicinarti a questo divertentissimo mezzo, vero?
I tipi di skateboard sono sostanzialmente 3.
Skateboard classico (Freestyle)
Lo skateboard classico è, nell’immaginario di tutti, quello di Bart Simpson per intenderci. Ecco le caratteristiche principali:
- Ruote piccole e dalla mescola dura
- Deck dalla punta rialzata sia in punta che in coda – più accentuato in coda per facilitare i trick
- Lunghezza della tavola che va dai 27″ ai 30″
- Cuscinetti con misurazione bassa, ABEC 5 tipicamente.
La piccola dimensione delle ruote, la mescola dura e i cuscinetti con una misura spesso bassa sono perfetti per lo skatepark, per saltare o per fare qualsiasi trick.
Lo skateboard classico si può certamente utilizzare in strada, ma non è il massimo specialmente se sono presenti buche o altri tipi di sconnessioni.
Quindi, se ti vuoi limitare a un uso 90% skatepark e 10% strada o se sai di avere a disposizione ampie zone con ottimo asfalto, allora questo modello è adatto a te.
Se invece cerchi qualcosa che sia adatto a un utilizzo misto o che punti sulla velocità, allora le prossime soluzioni faranno più al caso tuo.
In quest’articolo troverai i migliori skate per iniziare!
Skateboard Cruiser (skateboard da strada)
Sono tutti quegli skateboard costruiti apposta per girare in città caratterizzati da ruote più grosse con mescola più morbida. Questi sono gli skateboard che vanno per la maggiore. Comodità e velocità sono le qualità primarie di questi skate!
Il divertimento è assicurato e con questo modello puoi fare di tutto; dai trick in strada ai giri con amici, ma anche per raggiungere la palestra, il bar o andare a scuola.
Inoltre il cruiser è molto comodo da trasportare – a mano o in appositi zaini (come quelli che puoi trovare in quest’articolo) – proprio per le sue ridotte dimensioni. Insomma, al posto della bici, vai di skate!
Nella categoria “Cruiser” è fondamentale distinguere tra 2 sottotipi di skateboard: il mini cruiser (ovviamente più piccoli) e il cruiser:
- MINI-CRUISER: Hanno una lunghezza di 22″ e sono meno larghi. Ecco che, se per un bambino sono semplicemente perfetti, per gli adulti che iniziano a skateare lo sono un po’ meno. Non fraintendermi, tutti li possono usare e molti adulti si divertono un sacco, ma essendo meno stabili farai più fatica a imparare. A proposito, a questo link la nostra guida sui migliori mini-cruiser
- CRUISER: Con una lunghezza di 27″ sono il compromesso perfetto per chi cerca uno skate leggero, manovrabile e che si porta in giro facilmente, anche a braccio. Ottimi per adulti e ragazzi che vogliono iniziare. Qui potrai trovare i
Quindi, ricapitolando, i cruise sono delle tavole che vanno bene se non hai ancora deciso che tipo di skater vuoi diventare e cerchi qualcosa di “easy” che ti permetta di farti un’idea.
Ovviamente non potrai mai pretendere di fare le evoluzioni che potresti permetterti con gli skate classici o la velocità e stabilità dei longboard, ma avrai un po’ di tutto questo unito ad altri vantaggi.
Personalmente amo moltissimo questi modelli perché mi permettono di sfrecciare per la città in agilità, adattandosi a tutte le situazioni.
Longboard
Si ok, tecnicamente sono dei cruiser, cioè anche loro skateboard da strada, ma non potevo metterli nella stessa categoria.
Il longboard è un mondo a parte! Ti dico solo che esistono 6 differenti tipi di longboard e più discipline, ma questi sono altri discorsi sicuramente non adatti a un principiante!
Prendi il modello che più ti piace se sei orientato per questo tipo di skate senza farti troppe paranoie!
Le caratteristiche comuni a tutti i longboard sono:
- Lunghezza notevole della tavola (38″-42″).
- Ruote larghe e mescola morbida
- Cuscinetti ABEC 7 / 9 o 11, solitamente
I longboard sono perfetti per coprire lunghe distanze e raggiungere alte velocità. Proprio per le dimensioni della tavola sia in lunghezza che in larghezza sono molto stabili in guida.
Ti dico solo che abbiamo visto ragazzi sul loro longboard che si facevano tirare dal loro cane nella solita passeggiata.
Ovvio, di contro devi tener conto del fatto che sono abbastanza pesanti, quindi i loro vantaggi li mostrano sotto i tuoi piedi e non sicuramente dentro uno zaino (anche perché non ci entrano).
Se però ti piace correre o ami la stabilità di una tavola che si gestisce con una facilità incredibile, allora troverai in questi modelli il tuo paradiso.
Esiste una disciplina chiamata downhill dove i ragazzi vanno giù per le strade di montagna con il longboard a velocità pazzesche, superando ache i 100 km/h!
Insomma, questo deve farti capire la differenza con le altre tavole, ora spetta a te decidere se fanno al caso tuo.
Qui potrai trovare i migliori longboard della Globe, una marca che ci piace molto!
Tipi di Skateboard, Consigli Bonus
Posso dirti che sai già molte cose che ti permettono di decidere al meglio, ma posso darti qualche bonus.
Nel nostro articolo come scegliere uno skateboard trattiamo in dettaglio tutti gli aspetti importantissimi che DEVI considerare in fase d’acquisto.
Voglio poi lasciarti con le nostre personali guide ai migliori prodotti divisi per genere, in modo da permetterti di andare a colpo sicuro.
Ognuno di questi skate è stato scelto per il suo rapporto qualità/prezzo di altissimo livello, oltre che per la comprovata affidabilità.
- Per cominciare, ti lascio la guida ai migliori skateboard professionali;
- in seconda battuta, una bella selezione dei migliori cruiser in commercio;
- per finire, i migliori longboard che sono oggi disponibili per l’acquisto, divertiti!
Conclusioni
Ora sai i modelli che esistono, le caratteristiche da considerare e i migliori prodotti in commercio. Cos’aspetti? Buttati;)
Un giorno passato senza skaterare è un giorno sprecato, parola nostra!
Se hai trovato utile l’articolo saremmo felicissimi se lo condividi nei tuoi social. Vogliamo che più gente possibile si diverta con questo mezzo, e te puoi darci una mano :-).
Thanks e Vai di Skate!