Monopattino Elettrico Ruote Grandi: 6 modelli per andare ovunque
Il monopattino elettrico ruote grandi è in grado di andare praticamente ovunque, superando senza troppi problemi percorsi con buche o anche lievi sterrati.
Questo perché, delle ruote con un diametro maggiore, “sentono” meno le asperità del terreno e trasmettono un maggiore comfort di guida.
Ma, in un mercato così grande e vasto, quale modello merita i tuoi soldi? Ebbene è proprio quello che vogliamo scoprire in quest’articolo, andando alla ricerca dei migliori.
Vedremo insieme i monopattini standard con le ruote più grandi e alcuni modelli che sono veri e propri step intermedi tra il monopattino e la bici elettrica, in modo da darti un ventaglio di possibilità molto ampio.
Monopattini Elettrici Ruote Grandi
Modelli a Confronto | Ducati Pro II | Songzo | Beeper |
---|---|---|---|
Ruote | 10″ | 11″ | 14″ |
Motore | 350 W | Doppio | 1000 W |
Prezzo | controlla | controlla | controlla |
Questi sono 6 modelli che, a nostro avviso, hanno un rapporto qualità/prezzo assoluto rispetto alla concorrenza e che quindi consigliamo senza remore. Prenderemo in considerazione solo modelli con ruote da 10″ a salire.
Ducati Pro-II Plus (10″)
Se hai letto la nostra recensione completa sui Ducati Pro II, allora avrai sicuramente notato che li abbiamo indicati come i migliori in assoluto di questo marchio.
Hanno un fantastico rapporto qualità/prezzo, con un motore da 350 W e una batteria da 280 Wh, ottima per l’utilizzo urbano sulle brevi distanze.
Il dettaglio però che ci ha conquistato sono le gomme da 10″ in tubeless che hanno una qualità superiore a qualunque concorrente in questa categoria.
Offrono un comfort di guida eccellente e una tenuta di strada fuori dal comune, quindi sono la vera chicca di questa serie Ducati.
Se cerchi i migliori monopattini Ducati o la recensione del Pro III, puoi leggere i nostri articoli.
Aprilia eSR2 (10″)
Da amanti delle tradizioni motoristiche italiane, come potevamo esimerci dal mettere anche un monopattino Aprilia?
Passione a parte, questo mezzo merita di stare qui per via della sua grandissima qualità offerta a un prezzo laddove, solitamente, non si vedono tutti questi accessori.
Parliamo di un doppio sistema di ammortizzazione, sia all’anteriore che al posteriore, con anche delle gomme da 10 pollici che completano un mezzo in grado di andare praticamente ovunque.
Il motore è da 350 W e la batteria da 288 Wh, il che è buono ma ci saremmo aspettati di vedere qualche sforzo in più per garantirgli maggiore autonomia.
JOYOR Y5S (10″)
I monopattini Joyor sono sempre molto muscolosi, dotati di grandi ruote tassellate e di dimensioni generali generose, cosa che li rende robusti e polivalenti (oltre che vistosi).
Questo modello è dotato di un doppio sistema di ammortizzazione, ideale per le zone rurali o dove ci sono strade particolarmente difficili.
Non teme lo sterrato e riesce sempre a portare a spasso il passeggero senza troppi sobbalzi e mantenendo le ruote ben attaccate al terreno.
Ha un motore da 500 W e una batteria da oltre 600 Wh, qualcosa di assolutamente introvabile in questa fascia di prezzo e che ci sorprende molto.
SONGZO Scooter Elettrico Doppio motore (11″)
Saliamo di diametro delle ruote per passare da 10 a 11 pollici, i quali sembrano ben poca cosa ma fanno davvero una grande differenza.
Questi nello specifico sono tassellati, quindi in grado di andare ovunque, e supportati da un doppio sistema di ammortizzazione.
Passando da 10 a 11″ si riesce a guadagnare un buon 10/20% di stabilità in più e un assorbimento delle asperità decisamente superiore.
Questo modello poi è un top di gamma assoluto, con ben due motori a spingere il mezzo e una batteria incredibile capace di garantire 90 km di autonomia.
TiMeirea Monopattino Elettrico (12″)
Un monopattino elettrico che inizia a perdere un po’ le sembianze del monopattino e a cominciare a incrociarsi con una bici, ma che risulta comunque comodo e agile.
Le ruote sono da 12 pollici, il che significa una maggiore altezza da terra ma anche una migliore stabilità, sebbene questo modello non sia ammortizzato.
Il motore è da 500 W e la batteria circa di 500 Wh, cosa che gli garantisce circa 40 km di autonomia e la capacità di arrampicarsi anche sulle salite più complesse.
Si ripiega e può essere trasportato ovunque e ha un pratico cestino per mettere una borsa o uno zainetto quando si va in giro, cosa che i modelli più piccoli non hanno.
BEEPER Cross (14″)
Se cerchi un monopattino con le ruote grandi, allora hai appena trovato un modello che è il re della categoria, con delle ruote da 14 pollici.
Oltre a essere particolarmente generose sono anche tassellate come quelle di una mountain bike (più o meno) permettendoti di percorrere qualunque strada.
Il motore riesce a sprigionare un massimo di 1000 W e la batteria è da oltre 400 W, con una buona resa sulla distanza e ottimo sprint sulle salite.
Biammortizzato e con un telaio che sembra davvero una bici con la pedana, lo riteniamo l’ultimo passo prima di passare alle bici elettriche, le quali sono tutt’altra categoria.
Conclusioni
Se stavi cercando un monopattino con le ruote molto grandi, hai sicuramente trovato pane per i tuoi denti con modelli che sono davvero generosi sotto questo punto di vista.
Per tutti coloro che non hanno esigenze specifiche, consigliamo quelli da 10″ come quelli descritti nella nostra guida ai migliori monopattini.
Se invece cerchi qualcosa di più adatto a sterrato o strade sconnesse, i modelli oltre i 10″ possono davvero portarti ovunque senza il minimo problema.