Monopattino Elettrico con Sedile: guida alla scelta
Se cerchi un monopattino elettrico con sedile, allora potresti essere in procinto di una ricerca piuttosto complessa e potenzialmente non troppo soddisfacente.
Il mercato dei monopattini pone il focus sui modelli classici, i quali sono sufficientemente pratici e snelli da non necessitare un sedile in dotazione.
Questo però non deve rappresentare il punto dove ti arrendi a un mezzo scomodo e senza il supporto che cerchi, non possiamo accettare compromessi.
Per questa ragione siamo andati alla ricerca delle migliori soluzioni con sedile che siamo riusciti a trovare, sperando di darti ciò di cui hai bisogno.
Sedile per Monopattino
Prima di andare su costosi e ingombranti modelli di monopattini con sedile che si possono trovare in giro, abbiamo deciso d’inserire alcuni modelli di sedile aggiuntivo.
Riteniamo questa soluzione la più pratica e meno costosa, in quanto non cambia la dimensione del veicolo e costa appena una manciata di euro in più.
Se però non sei interessato a questo gadget, allora passa pure al capitolo successivo dedicato ai monopattini.
RCB Sedile compatibile con scooter elettrico Xiaomi
Il primo modello che ti consigliamo è espressamente pensato per i monopattini della Xiaomi, i quali sono anche i più diffusi e acquistati in Italia.
Essendo tutti praticamente identici a livello telaistico, questo sedile si adatta con ognuno di essi senza alcun problema, quindi compralo senza remore.
Si monta con estrema facilità ed è abbastanza comodo per accompagnarti ogni giorno nei tuoi viaggi col monopattino.
Se cerchi i migliori monopattini Xiaomi, puoi leggere il nostro articolo.
SmartGyro
Modello espressamente pensato per il monopattino SmartGyro Xtreme City e per lo Xiaomi M365.
Il prezzo è simile al precedente, la lunghezza dell’asta non è delle più ampie (quindi non ideale se non sei troppo alto), ma è comodo.
Inoltre risulta anche bello da vedere e di piacevole fattura al tatto, quindi consigliato senza remore.
Sedile Monopattino Elettrico Universale
Cerchi un modello che si possa posizionare su qualunque tipo di monopattino? Allora non occorre andare oltre, questo è il tuo.
La sua universalità, come giusto che sia, si paga, quindi lo sconsigliamo se hai un monopattino Xiaomi che potresti abbinare a un sedile più economico.
Per il resto, se hai un modello più di nicchia come potrebbe essere un monopattino Ducati, allora questo fa per te.
Monopattino Elettrico con il Sedile
Passiamo adesso a vedere qualche modello che è dotato di un sedile di serie, senza doverti impelagare con montaggi o il dover cambiare i connotati del mezzo.
Ovviamente, essendo che i modelli col sedile sono più grossi e ingombranti per necessità costruttive, abbiamo stiracchiato un po’ la parola monopattino per racchiudere alternative.
Monopattino con sedile Ealirie
Monopattino di fascia medio/alta, dotato di una batteria capace di accompagnare per ben 40 km e un motore capace di generare un massimo di 500 W di potenza.
Ha un sistema di ammortizzazione sia all’anteriore che al posteriore e un doppio freno a disco anteriore/posteriore che garantisce una frenata eccezionale.
Insomma, si tratta di un gran mezzo sulla carta, ma non possiamo dire molto riguardo alla marca produttrice, arrivata da poco nel nostro mercato.
Un prodotto che, in linea generale, promette davvero moltissimo e ha un sedile integrato che lo rende sicuramente più stabile e meglio pensato rispetto a uno al quale viene aggiunto successivamente.
TopMate ES32 Triciclo Elettrico
Questo non è affatto un monopattino nel senso stretto del termine, ma rientra nella categoria di veicoli elettrici personali e leggeri.
Ha un’autonomia di circa 25 km e una velocità massima di 25 km/h, un ottimo risultato se si pensa che non può avere le medesime caratteristiche di un classico monopattino elettrico.
La sua grande forza è una qualità costruttiva assolutamente al top e un idea che può essere apprezzata sia da giovani che da meno giovani.
Su questo triciclo ci si diverte e si può arrivare praticamente ovunque con un mezzo stabile e che non richiede l’equilibrio di un monopattino.
Monopattino portatile da viaggio a 3 ruote
Modello che viene chiamato impropriamente monopattino, ma che ha comunque delle ottime caratteristiche che lo rendono ideale per molte persone.
Si tratta ovviamente di un mezzo pensato per la mobilità di persone che non hanno più le energie per lunghe passeggiate o che presentano difficoltà motorie.
Non è pensato per il divertimento o per le prestazioni, ma per dare un mezzo stabile e affidabile che possa fornire un servizio solido ed efficace.
Può raggiungere una percorrenza di 30 km e una velocità massima di 15 km/h, cosa che lo rende buono per le attività quotidiane del passeggero.
Se cerchi i migliori monopattini elettrici, li trovi in questa guida.
Conclusioni
Come abbiamo appena visto insieme, quando si parla di monopattini col sedile occorre ampliare un po’ le vedute perché non è un mercato ben definito.
Ci sono gadget da montare sui modelli classici, veri monopattini col sedile e mezzi alternativi che possono essere necessari a seconda delle circostanze.
Speriamo di averti dato la panoramica sul mercato che stavi cercando, aiutandoti a trovare il modello perfetto per le tue esigenze quotidiane.