Monopattini Elettrici Decathlon: i migliori affari in negozio

Se sei alla ricerca dei migliori monopattini elettrici Decathlon, allora fermati un secondo e concedici 5 minuti per aiutarti nella tua ricerca.

Sappiamo che Decathlon offre degli ottimi affari, con prodotti che spesso si trovano a un prezzo più basso della concorrenza.

Anche vero però che ci sono vari tagli di prezzo e, questo rivenditore, non sempre ha solo roba di alta qualità.

Per evitarti il problema di portarti a casa qualcosa di scadente, noi siamo andati a esaminare ogni monopattino per consigliarti poi verso l’acquisto perfetto.

Decathlon Monopattini Elettrici

Andando sul sito della Decathlon, la prima cosa che notiamo è che, quando clicchiamo sui vari modelli di monopattini, troviamo delle schede tecniche piuttosto striminzite.

Non che sia sempre necessario dilungarsi in chiacchiere per essere esaustivi ma, visto che spesso mancano dati come potenza motore o batteria, possiamo dire che non ci siamo.

Questa può anche solo essere una semplice inesperienza da parte di questo venditore per quanto riguarda il settore, ma questo non può comunque giustificarli.

Il cliente ha assoluta necessità di sapere frenata, motore e batteria, con un plus se vengono specificati peso, materiali, ruote, luci e altro ancora.

Quindi fai attenzione quando compri, specialmente se online, poiché qui siamo ben sotto la soglia minima di cura per il cliente.

Detto questo, abbiamo sondato un po’ i modelli che hanno in vendita, con risultati piuttosto altalenanti.

Monopattini Vivo


decathlon

Il primo produttore che troviamo è Vivo, con una serie di monopattini che si trovano tra il primo prezzo e il segmento medio del mercato.

Guardando alle specifiche, si nota che hanno dei motori con una potenza sopra la media, con ben 350 W e una batteria da 270 Wh per il modelli V25.

Tutto sommato un buon compromesso per il prezzo, ma quella batteria risulta un po’ piccola e non permette grandi autonomie.

Molto meglio nei modelli superiori, ovvero nel Vivo V30 e Vivo V35, i quali passano a 360 e 540 Wh rispettivamente.

Facendo una proporzione col prezzo, non ci vuole molto a calcolare che i modelli superiori offrono una migliore qualità/prezzo.

Certo, costano un po’ di più, ma hanno una percorrenza ottima mentre il modello base è appena sufficiente (con 20 km scarsi).

Insomma, meglio lasciar perdere il primo prezzo se proprio si è interessati in questo produttore, poiché ha davvero poco senso.

In definitiva però, sono dei buoni acquisti anche se, a quel prezzo, puoi portarti a casa i monopattini Xiaomi.

Monopattini Spillo


decathlon

Passando a un altro modello, troviamo lo Spillo che si trova in due differenti versioni che differiscono tra loro di 100 euro.

Anche qui vale lo stesso discorso fatto per i monopattini Vivo, ovvero che il primo prezzo non ci piace molto, mentre troviamo maggiore valore nei modelli più cari.

Risparmiando 100 euro puoi comprare un monopattino con un motore da 350 W e una batteria da 288 Wh, molto simile al Vivo.

Un compromesso che riteniamo non proporzionato ai soli 100 euro di differenza, in quanto il modello superiore è migliore in tutto.

Infatti la versione da 499 euro ha un motore da 500 W e una batteria da 360 Wh, quindi è facile capire che avrà una spinta e una percorrenza decisamente superiori.

Noi non siamo grandi fan dei primi prezzi visti finora da Decathlon, ma riteniamo dei validissimi acquisti i modelli di fascia media.

Se vuoi conoscere i migliori monopattini Ducati, li trovi qui.

Monopattino Xiaomi


monopattino xiaomi essential

Decathlon vende anche una sola versione del monopattino Xiaomi, ovvero lo Xiaomi Essential che sarebbe il primissimo prezzo.

Non capiamo esattamente come sia possibile dato che, allo stato attuale delle cose, il modello Essential non è più presente sul sito ufficiale Xiaomi.

Potrebbe essere che si tratta di fondi di magazzino o che ci siano accordi tra le parti, ma resta il fatto che è un monopattino molto economico che qui è venduto a prezzo troppo alto.

Come puoi leggere nella nostra recensione completa, lo Xiaomi Essential non ci è piaciuto molto per via dei suoi troppi compromessi, i quali conferivano scarsa potenza e percorrenza.

Comprarlo dunque da Decathlon a un prezzo maggiorato, non ha davvero alcun senso.

Monopattino elettrico Oxelo


decathlon

In ultimo troviamo il monopattino Oxelo, il quale ha un prezzo abbastanza alto che fatichiamo a giustificare nel complesso.

Si tratta di un prodotto con una batteria quasi ridicola, con appena 242 Wh e un motore da 250 W, i quali però hanno un senso nel complesso.

La bassa potenza del motore gli conferisce una maggiore autonomia, spesso superiore a quella dei modelli della Vivo o della Spillo (di fascia bassa).

Questo però a discapito della forza, la quale non riesce a portare il monopattino in cima alle salite anche più blande.

Un modello accettabile per andare in giro per città completamente pianeggianti, ma sconsigliato in qualunque altro caso. In definitiva però, con una ottima qualità costruttiva.

Se cerchi i migliori monopattini elettrici, puoi leggere la nostra guida.

Se stessi cercando monopattino elettrico bambini Decathlon o monopattino elettrico con sedile Decathlon, mi dispiace dirti che non sono (al momento) presenti prodotti di questo tipo.

Quello che invece puoi trovare è un casco monopattino elettrico Decathlon.

Se invece ti servisse una riparazione monopattino elettrico decathlon, puoi rivolgerti a questa pagina.

Conclusioni

Se hai letto il nostro articolo fino a qui, allora avrai sicuramente notato che abbiamo delle buone considerazioni su alcuni modelli, ma molto meno buone su altri.

In definitiva pensiamo che Decathlon sia un ottimo negozio per comprare prodotti economici, ma non ideale quando si parla di monopattini elettrici a basso prezzo.

Non sono male in linea di massima ma, se esaminati in dettaglio, si può facilmente notare che ci sono case più affermate che offrono prodotti molto simili.

 

Rate this post

it_ITItalian
Skateboard: prezzi, consigli e recensioni | Vai di Skate