Ho messo questi cuscinetti sul mio longboard, e devo dire che funzionano molto bene. Qualità ottima e resa molto efficiente. Consiglio!
Cuscinetti skateboard: Come Sceglierli e Quali Comprare
Spesso quando si viene a contatto con il mondo dello skateboard i cuscinetti vengono considerati un componente secondario. Sbagliato!
I cuscinetti skateboard sono infatti uno dei componenti principali, indispensabili per far girare le ruote dello skate che altrimenti farebbero attrito con il truck. Insomma, la scorrevolezza del tuo skateboard dipende molto da questi piccoli componenti!
In questo articolo vediamo come scegliere i cuscinetti skate perfetti per le tue esigenze e ti consiglierò i migliori da prendere anche in base al prezzo.
Sei pronto? Bene, cominciamo!
Migliori Cuscinetti Skateboard
Devi sapere che i cuscinetti dello skate sono composti da ben 7 parti al loro interno ma non ti preoccupare, non ti annoio. Sai che a noi di Vai di Skate piace utilizzare un linguaggio semplice e andare subito al sodo 😉
I cuscinetti, a differenza delle ruote dello skate, hanno una dimensione universale che li rende adatti per tutti i tipi di ruota. Puoi infatti montare gli stessi cuscinetti sia con le ruote piccole dello skate classico sia sul tuo longboard.
Nell’immagine qui sotto puoi vedere nel dettaglio le misure universali dei cuscinetti.
Misure cuscinetti skate: i valori ABEC
Se c’è una cosa che devi tenere a mente in fase decisionale è proprio il valore ABEC del cuscinetto che stai acquistando.
Ma cos’è sto cavolo di ABEC?
L’ABEC è un sitema di misurazione (che va da 1 a 11 e contiene solo numeri dispari) dei cuscinetti che tiene conto della loro tolleranza e precisione.
Questo cosa vuol dire? Semplice.
Misure più basse di ABEC indicano un cuscinetto grezzo poco adatto al rotolamento ma più resistente, mentre misure più alte indicano cuscinetti più veloci. Ecco perché di solito gli skate classici hanno misurazioni più basse mentre i cruiser e i longboard più alte.
In particolare ecco le misurazioni ABEC:
- ABEC 1 / ABEC 3: I cuscinetti di queste 2 misurazioni sono grezzi e poco scorrevoli; certo dalla loro hanno il prezzo ma per un componente così importante dello skate non sono il massimo
- ABEC 5: Di solito è quello che va per la maggiore nello skateboard classico: un buon compromesso tra velocità e resitenza.
- ABEC 7: Montati molto spesso sui cruiser – van bene anche per lo skate classico e il longboard – questi cuscinetti sono abbastanza veloci e scorrevoli. Insomma, permettono di girare molto bene in città.
- ABEC 9 / ABEC 11: Cuscinetti molto precisi e veloci che agevolano molto lo scorrimento delle ruote. Proprio per le loro caratteristiche sono spesso montati sui longboard, solitamente veloci e usati per percorrere notevoli distanze.
ATTENZIONE! La misurazione ABEC è una guida PARZIALE per scegliere il cuscinetto migliore.
Questo perché le misurazioni ABEC non fanno riferimento ad altri fattori critici che si riassumono nella qualità del materiale utilizzato (in particolare delle sfere interne al cuscinetto), ovviamente determinante.
Ecco perché alcune marche non fanno riferimento alla misurazione ABEC e, in fase di acquisto, ti consiglio di NON guardare SOLO al prezzo!
Bene, adesso hai tutte le informazioni per poter scegliere i cuscinetti che fanno per te, quindi non perdiamo altro tempo. Ecco i migliori cuscinetti skateboard dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
LIUJZZJ ABEC 7
Un rapporto qualità/prezzo straordinario; non li ho messi primi a caso.
Questi cuscinetti sono costruiti con acciaio di buona qualità cromato e con agenti anti-ossidanti per prevenire la formazione della ruggine. Questo è un aspetto molto importante e permette ai cuscinetti di durare più a lungo.
Cuscinetti Mini Logo
Questi cuscinetti non deludono di certo le aspettative, anzi.
Mini-Logo ha scelto di rinunciare al sistema di misurazione ABEC proprio per i suoi evidenti limiti, garantendo materiali ottimi che ne garantiscono scorrevolezza e durabilità.
Ci sentiamo di assolutamente di consigliare questi cuscinetti specialmente per lo skate classico (magari in abbinamento con le ruote mini-logo) o il cruiser.
Le recensioni dei clienti sono infatti molto entusiaste per la qualità, specialente se comparata al prezzo ridicolo di vendita su Amazon:
Sono dei buoni cuscinetti. Le ruote scorrono tanto con questi cuscinetti e non costano tanto. In negozio li vendono al doppio. Li consiglio.
8pcs Cuscinetti di Pattino in Ceramica
Cuscinetti dall’ottimo rapporto qualità / prezzo e molto veloci considerando il prezzo di vendita.
Ecco cosa dice chi ha comprato questi cuscinetti:
608RS – Cuscinetto 8 x 22 x 7 mm, ABEC-9
Fanno egregiamente il loro dovere per quello che costano. Ecco quindi che se vuoi spendere il meno possibile e avere dei cuscinetti che girano abbastanza bene questi sono l’ideale.
Concordiamo anche noi con la recensione qui sotto, anche a chi percorre lunghe distanze:
Montati su uno skate con le ruote bianche, bellissimi.
Come vadano non so, lo skate lo usa mio figlio di otto anni.
Cmq sembra vadano bene.
Bones ABEC 7
Non potevo non consigliare i cuscinetti skateboard della Bones, tra i più famosi sul mercato.
Certo, qualche euro in più rispetto ai precedenti, ma la qualità in termini di performance e durabilità è garantita. Assolutamente da predere in considerazione se si è dispositi a spendere qualche euro di più per uno dei componenti principali dello skate.
Come cambiare i cuscinetti e come farli durare di più
Semplice e molto veloce, vero? L’unico attrezzo di cui avrai bisogno è una chiave multifunzionale come questa.
Scopo di questo articolo non è suggerirti i migliori cuscinetti skateboard con un ottimo rapporto qualità / prezzo, ma non possiamo non fare un accenno alla manutenzione.
La sporcizia e specialmente skateare su strade bagnate riducono drasticamente la durata e l’effficacia dei tuoi cuscinetti.
È quindi importante pulirli ogni tanto e per farlo basta mettere del lubrificante all’interno dei cuscinetti, dove ci sono le sfere.
Se vuoi approfondire questo argomento ti rimando a questo articolo in inglese completo di video.
Siamo giunti alla fine di questa lunga guida.
Non ho menzionato di proposito il materiale dei cuscinetti (o meglio delle sfere) che possono essere di acciaio o ceramica proprio per non complicare inutilmente le cose anche perché l’efficacia del cuscinetto, più che dal tipo di materiale, dipende dalla qualità.
Se la guida ti è piaciuta condividila sul tuo Social Network preferito. A te non costa nulla, mentre per noi è fonte di grande soddisfazione e ripaga alla grande il nostro sforzo 🙂