Come Scegliere lo Skateboard – la Guida Definitiva per Principianti

come scegliere uno skateboard

 

Se ti stai avvicinando al mondo dello Skateboard probabilmente la domanda più insistente che gira per la tua testa è: come scegliere lo skateboard? Meglio prendersene uno preassemblato o costruirne uno pezzo per pezzo?

In questa guida ti guideremo ai passi principali per scegliere il tuo primo skate.

Vedremo tutti i punti salienti, le caratteristiche principali e quei dettagli che possono davvero fare la differenza sul lungo periodo!

Hai bisogno di mettere in ordine le tue idee? Allora sei nel posto giusto!

I Tipi di Skate Spiegati Brevemente


Esistono più tipi di skateboard (sostanzialmente 3) sempre ammesso di non tenere in considerazione le microcategorie. Per questa ragione DEVI sapere cosa le differenzia, altrimenti potresti comprare un prodotto non adatto a te!

Abbiamo già scritto una guida che spiega in dettaglio i vari tipi di skateboard, quindi mi limiterò ad accennarti in breve le differenze e a rimandarti all’altro articolo se desideri approfondire.

  1. Skateboard: Skate principalmente adatto per fare tricks, andare negli skatepark etc.. Le piccole ruote lo caratterizzano e i cuscinetti sono generalmente ABEC 5 o ABEC 7. Questi modelli non sono ideali per l’asfalto a meno che non sia molto liscio.
  2. Cruiser: Skateboard perfetto per la città, maneggevole e con ruote da strada grosse. Il deck è lungo dai 22 pollici (mini-cruiser, molto famoso il Penny in questo ambito) e il Cruiser da 27 pollici o più. Sono un po’ un jolly, ci puoi fare tutto e si portano ovunque ma se cerchi trick o velocità qui troverai solo compromessi.
  3. Longboard: Anch’esso un cruiser, ma un mondo a parte! Veloce, lungo, pesante, ottimale per le lunghe distanze e molto stabile, grazie alle sue dimensioni. Di contro non lo puoi mettere in uno zaino e ti puoi scordare di farci i salti.

Come Scegliere lo Skateborad? I Punti Fondamentali


Qui di seguito andiamo a vedere tutti i punti che devi tenere in considerazione per una scelta saggia!

Cosa vuoi fare con lo skateboard?

Scegliere skateboard da strada cruiser

È già. Ora hai una visione sufficientemente chiara delle varie macro categorie, fondamentale per portarti alla prima domanda che devi farti. Una volta risposto vedrai che sarà tutto in discesa.

La domanda è semplice. Cosa vuoi fare con lo skateboard?

Certo, perché se il tuo scopo è imparare a fare i trick, ad andare nello skatepark e a saltare bene, la prima tipologia è quella che fa per te, cioè il classico skateboard. Però in questo caso ricordati che andare su strada, a scuola o semplicemente in giro per la città non è il massimo.

Se invece sei uno che ama andare su strada girando per la città, passeggiare coi propri amici senza rinunciare alla possibilità di qualche salto e trick beh, allora il cruiser (o mini cruiser) è quello che stai cercando! Molto maneggevole oltre che leggero, è uno skate adatto per la strada e anche per fare 2 risate nello skatepark.

Se dei tricks, salti eccetera non te ne frega niente e non cerchi qualcosa di maneggevole ma preferisci invece la velocità e semplicità d’uso su strada (specialmente all’inizio) allora il longboard è la tua scelta! Passeggiare è comodo, addirittura vediamo sempre più spesso cani al guinzaglio trainare i propri padroni comodamente in piedi sul proprio skateboard! Ora che sai come scegliere lo skateboard in base all’utilizzo, passiamo oltre.

Completo oppure preassemblato?

skateboard economici

Una volata stabilita la tipologia di skate che vuoi acquistare il secondo passo è scegliere se comprarne uno completo, oppure acquistare pezzo per pezzo (ruote, trucks, cuscinetti…) e montarlo.

Se sei al primo skateboard noi di Vai di Skate (ho visto che comunque è una scelta abbastanza condivisa) consigliamo il preassemblato, anche per risparmiare soldi.

Marche di skateboard molto valide sono presenti sul mercato e scegliere il tuo primo skateboard non dovrebbe essere un problema. Per molti la scelta è ovvia – non tutti hanno intenzioni “serie” – e comprare uno skate a basso prezzo per divertirsi è quella più logica.

Se cerchi i migliori skate per principianti, questa guida fa al caso tuo!

Ovvio, nessuno vieta di costruirselo da se.

Le dimensioni contano?

cruiser skate

Beh, normalmente la scelta delle dimensioni del deck è importante! C’è anche chi inizia con mini-cruiser e ha un 43 di piede, ma la cosa si fa più difficile proprio per le dimensioni ridotte che non garantiscono un’alta stabilità.

Se sei un ragazzo o un adulto il modo migliore per cominciare è scartare subito le misure piccole (per intenderci i mini-cruiser) scegliendo subito un deck di una larghezza adeguata (7.5 pollici in su) per un miglior bilanciamento.

Proprio per questo molti trovano più facile utilizzare il longboard all’inizio ma, nella scelta del modello, non curarti della difficoltà. È un ostacolo facilmente superabile.

Per un bambino invece anche un mini-cruiser va più che bene. In quest’articolo troverai i migliori skate da bambino.

Sei indeciso? un 7.5 pollici di larghezza va sempre bene!

Se cerchi i migliori cruiser, in quest’articolo troverai la selezione perfetta per te!

Quale materiale?

Il legno d’acero canadese è sicuramente il più robusto, mentre per i modelli Penny la plastica è super efficiente, durevole e resistente (e anche più economica).

Lo so, se non hai mai sentito parlare dello skateboard in plastica penserai come fare a scegliere un modello come questo;).

La plastica odierna, oltre a non essere la classica robaccia che trovi nei giocattolini da due soldi, è fatta per durare a lungo!

A parte questo, offre la possibilità di essere trasportato in uno zaino con poco sforzo, in quanto il peso è minore.ù

Ovvio, anche io amo guardare e toccare una bella tavola in solido legno, ma i cruiser vanno benissimo anche in plastica, fidati!

Ah dimenticavo, questa distinzione avviene soltanto nella categoria cruiser e waveboard (altra cosa), mentre per gli skateboard classici e per i longboard il materiale è il legno e basta.

Qui ti lascio il nostro articolo sui migliori longboard economici.

Quanti soldi mi servono per un buon skate?

Ok, la domanda è un po’ difficile e non è davvero possibile fornirti una risposta univoca. Per esempio gli skate classici constano molto meno e se ne trovano di buoni anche sotto i 40 €.

Se invece ci spostiamo sui longboard, è praticamente impossibile fare un buon affare spendendo meno di 80/90 Euro, salvo rarissime eccezioni.

Noi di Vai di Skate consigliamo di non scendere mai sotto i 40 euro (anche se dai 60, 70 si comincia a fare qualcosa di più “professionale”), proprio perché si rischia di trovare poi dei giocattoli da supermercato che finiscono solo per farti odiare lo skateboard.

Nel blog trovi moltissime guide utili e link a prodotti che consideriamo ottimi per iniziare alla grande senza spendere molto. Se vuoi vedere direttamente gli skate ti lascio il link per vedere la sezione dei più venduti, solitamente ottimi per cominciare:

[SI DAI, VEDIAMO GLI SKATE E I PREZZI]

Come scegliere uno skateboard: Conclusioni


Ora sai tutte quelle cose che devi assolutamente tenere a mente prima di scegliere lo skateboard come, per esempio, decidere cosa farne.

All’inizio sembra un mondo molto vasto e difficile da comprendere, in quanto pieno di dettagli, ma vedrai che ben presto inizierai a sapere tutte le componenti a memoria!

Ps.-> Hai condiviso il link vero?? Se non l’hai ancora fatto clicca sui pulsanti social. GRAZIE MILLE!

4.4/5 - (15 votes)

Tags:

it_ITItalian
Skateboard: prezzi, consigli e recensioni | Vai di Skate