Batteria Monopattino Elettrico: Rispondiamo alle domande dei nostri utenti

Hai numerose domande legate alla batteria monopattino elettrico che ancora non hanno ricevuto risposta e vorresti finalmente fare un po’ di luce sui quesiti?

Ebbene, ci siamo qui noi per questo. Oggi risponderemo a tutte quelle domande classiche che ci vengono fatte sulla batteria e su ciò che la riguarda direttamente.

In questo modo, quando andrai ad acquistare il tuo prossimo monopattino o un ricambio per quello attuale, saprai come muoverti in modo indipendente.

Bando alle ciance allora, andiamo a vedere tutto gli aspetti fondamentali che riguardano le batterie senza perdere ulteriore tempo.

Quanto costa la Batteria di un Monpattino elettrico?

monopattino ducati pro 1

Iniziamo con il discorso più classico di tutti, ovvero quello legato al prezzo che hanno o che si dovrebbe pagare per una batteria di questo mezzo.

Ebbene, questa più di tutti gli altri è anche una domanda a cui fatichiamo davvero a dare una risposta, per il semplice fatto che dipende troppo da caso a caso.

In primis, trovare delle batterie di ricambio per il monopattino non è affatto cosa semplice, tant’è che occorre rivolgersi a rivenditori terzi nella maggior parte dei casi.

Se cerchi, per esempio, delle batterie per i monopattini Xiaomi, potresti girovagare per giorni alla ricerca di quella specifica per il tuo modello.

In tutto questo, ammesso che tu riesca a trovarne una con una potenza adeguata, potresti poi finire col pagarla quasi quanto un monopattino nuovo.

Quindi, a conti fatti, salvo per alcune case che possono fornire ricambi (ma si tratta di casi rari), non ha propriamente senso dare un prezzo a questo.

Tutto dipende dalla loro scarsa reperibilità, cosa che fa lievitare di molto il costo quando se ne trova una.

Quanti anni dura la Batteria del monopattino elettrico?

monopattino elettrico ducati pro 3

Altra domanda assolutamente difficile alla quale rispondere, perché dipende da fattori che sono variabili ma, in buona parte, in tuo controllo.

Per esempio, se tu utilizzi normalmente il tuo monopattino con cicli di carica e scarica regolari, senza lasciarlo fermo per lunghi periodi e senza usare la ricarica rapida, essa può durare tranquillamente 3 anni o anche più.

I fattori che possono accelerarne il deterioramento però, sono molti e in buona parte dipendono dal tuo comportamento nei confronti dello stesso.

Se lo lasci fermo per lunghi periodi, assicurati di lasciarlo con la batteria il più possibile vicina al 50% di carica, poiché sia totalmente carica che totalmente scarica è una condizione che la deteriora velocemente.

La ricarica rapida, per quanto fenomenale nella sua essenza, stressa molto la batteria, quindi ne accorcia sensibilmente la durata negli anni.

Questi, uniti ad altri fattori come la qualità della stessa e del mezzo, sono determinanti per la durata finale.

Che batterie montano i monopattini elettrici?

monopattino ducati scrambler

Le batterie dei monopattini elettrici sono solitamente al Litio, con una tensione e un voltaggio variabile a seconda del singolo caso.

Moltiplicando il voltaggio per gli Ampere per ora si ottiene la potenza, quindi capisci che non è possibile stabilire un valore fisso.

Quello che varia meno spesso è il voltaggio, il quale è solitamente compreso tra i 36 e i 48 V, ma potresti anche trovare delle eccezioni.

Ricorda sempre in fase d’acquisto che, se la potenza non è specificata, puoi scoprirla calcolandola con la moltiplicazione che abbiamo detto sopra.

Cerchi i migliori monopattini elettrici su Amazon? Li trovi qui.

 

Come non rovinare la batteria del monopattino elettrico?

monopattino xiaomi scooter 3

Come detto nel capitolo legato alla durata negli anni, ci sono alcuni comportamenti che possono aiutare a non rovinare la batteria.

La pratica migliore è quella di non caricarla sopra l’80% e non lasciarla scaricare sotto il 20%, in questo modo sarà sempre nel range di lavoro che le causa uno stress minore.

Per il resto, puoi seguire quanto detto nel capitolo sulla durata negli anni.

Cerchi i migliori monopattini Ducati? Li trovi qui.

 

Perché il monopattino si scarica subito?

monopattino elettrico ducati pro 2

Se il tuo monopattino presenta il problema che la batteria non dura molto e tende a scaricarsi molto in fretta, allora è probabilmente deteriorata.

Col passare del tempo, continuando a usarla, tende a perdere la sua capacità massima e a diminuire la sua durata, anche se utilizzi tutte le cure del caso.

Se usata bene, ogni tot tempo toglierai comunque l’equivalente di un cucchiaino di potenza massima, cosa che si accumula fino a darti pessime prestazioni.

Dopo un paio d’anni, una batteria da 1.000 Wh potrebbe ora avere solo l’80 o anche il 70% della potenza massima, passando ad appena 700 Wh.

Questo causa il fenomeno di scaricamento rapido, semplicemente perché la batteria è diventata tecnicamente più piccola (ma potrebbe anche essere danneggiata o completamente esausta).

Cerci i migliori monopattini elettrici in assoluto? Li trovi qui.

 

Conclusioni

Ora hai la risposta alle maggiori domande che ci capita di leggere sulle batterie del monopattino elettrico, speriamo tu abbia le idee un po’ più chiare.

Con un uso coscienzioso e accorto, puoi renderle davvero longeve e performanti nel tempo ma, se le userai male, presto saranno solo l’ombra di ciò che erano all’inizio.

Con quanto è difficile e costoso cambiare, non possiamo che consigliare a tutti di usare le dovute cure per preservarle al massimo nel tempo.

 

Rate this post

it_ITItalian
Skateboard: prezzi, consigli e recensioni | Vai di Skate