Dove far riparare l’Hoverboard? L’assistenza migliore per un Hoverboard sempre al Top
Da circa 2/3 anni a questa parte l’Hoverboard è diventato sempre di più un vero e proprio oggetto di culto tanto che le vendite sono esplose in poco tempo.
Nel 2015 questa richiesta improvvisa, trainata anche da celebrità come Justin bieber che ne promuovevano l’utilizzo, ha messo in ginocchio le fabbriche che immettevano nel mercato prodotti poco controllati e sprovvisti dei pre-test necessari per garantire un buon prodotto.
Facile immaginare le conseguenze: prodotti difettosi che in alcuni casi sono perfino esplosi tanto da costringere grosse catene come Amazon a ritirare l’Hoverboard dal marketplace.
Al giorno d’oggi la situazione è migliorata di molto; il mercato si è stabilizzato e i controlli sono più serrati: l’Hoverboard è quindi un mezzo di trasporto sicuro, divertente ed ecologico.
I problemi principali degli Hoverboard e piccoli accorgimenti
Nel nostro articolo dedicato ai Migliori Hoverboard suggeriamo sempre prodotti che rispettano determinati livelli di qualità pur con un occhio al portafoglio.
Si, perché se da una parte è importante risparmiare soldi dall’altra è importante comprare un prodotto sicuro e di buona qualità per non pentirsi dell’acquisto e buttare via soldi inutilmente. D’altronde conosciamo tutti il detto “chi più spende meno spende” vero?
Tuttavia anche con le precauzioni pre-acquisto del caso possono sempre succedere delle rotture di vario tipo. Vediamo brevemente le principali.
1) La batteria, il problema più comune
La batteria è forse la pricipale problematica dell’Hoverboard. Ecco perché gli Hoverboard che consigliamo montano sempre una batteria di buona qualità, in alcuni casi perfino la migliore (la batteria Samsung).
Oggi le batterie al litio montate non esplodono più come avveniva in passato, ma per un corretto utilizzo bisogna sempre rispettare alcuni accorgimenti importanti:
- Rimuovere l’hoverboard dalla presa di corrente una volta caricato, senza lasciarla nella presa per troppo tempo: le batterie hanno infatti un tempo di carica di circa 2/3 ore, pertanto caricarle tutta la notte non è una buona pratica per far durare la batteria nel tempo
- Non utilizzare l’Hoverboard a ricarica in corso; la batteria mal sopporta questa pratica e se fatto costantemente i danni alla batteria saranno irreversibili
2) Scheda madre
Altro problema che si può verificare è la rottura della scheda madre. Se l’Hoverboard non si avvia, non risponde ai comandi o si blocca all’improvviso può essere necessario sostituire la scheda madre.
In questo caso c’è poco da dire. Obbligatorio l’intervento di un centro di assistenza specializzato.
3) Altri problemi comuni
Oltre ai 2 problemi sopra citati potrebbe rompersi l’accelerometro, il bluetooth, i led o potrebbe essere necessario sostituire l’alimentatore etc..
La migliore assistenza con ritiro e consegna gratuita
[VAI ALL’ASSISTENZA HOVERBOARD]
Prima di portare il tuo Hoverboard all’assistenza proviamo un ultimo tentativo che potrebbe risolvere il problema: non vogliamo mica butttare i soldi vero :-)?
Cosa devi fare? Semplicente resetta il tuo Hoverboard! Se non sai come fare leggi le istruzioni ma sappi che per la maggior parte dei modelli basta premere il tasto di accensione per qualche secondo per resettare il tuo Hoverboard.
Se anche questo tentativo fallisce ti devi affidare ad un centro assistenza specializzzato, serio e affidabile, che monta solo componenti di ottima qualità. Questo è fondamentale!
Ecco le garanzie offerte:
- Garanzia di 3 mesi: Qualora il componente sostituito non dovesse più funzionare, costo del pezzo, e manodopera saranno a loro carico
- Garanzia soddisfatto o rimborsato
- Contrassegno gratuito: potrai pagare in contanti alla consegna gratuitamente
- Consegna in 1 giorno lavorativo