Come Andare in Skate? 5 Consigli Pratici per Cominciare
Come andare in skateboard? Questa è una domanda apparentemente abbastanza semplica, basta salirci sopra e andare, ma in questo post vorrei proporti i 5 passaggi che assolutamente devi fare per riuscire a maneggiare lo skate nel miglior modo possibile.
Ovviamente devi avere uno skate e, se ancora non ce l’hai, hai la possibilità di farti perdonare proprio adesso :-). In questo articolo abbiamo selezionato i migliori skate per iniziare tenendo sempre in forte considerazione il rapporto qualità/prezzo.
Bene, adesso che hai la tua tavola sei pronto per imparare a usarla? Cominciamo!
Come Andare in Skate in 5 Passi
Abbiamo costruito questa guida per guidarti passo passo a muoverti finalmente con questo splendido mezzo, lasciando da parte trick, salti o cose complicate che per il momento è bene dimenticare.
Proteggiti da eventuali cadute
Molto semplice cadere all’inizio. Proprio per questo è fondamentale indossare un casco protettivo da skate che aderisca bene al mento, per evitare brutte conseguenze.
Consigliatissimo anche comperare un set di protezioni (ginocchiere, gomitiere e polsiere) comodo ed efficace.
In ultima battuta se non vuoi spendere soldi per un paio di scarpe da skate – comunque molto fighe anche per l’utilizzo quotidiano – indossane un paio da ginnastica comode, meglio se con suola piatta.
Cadere all’inizio (ma anche più avanti) è una cosa abbastanza comune a tutti quelli che vanno sulla tavola, quindi preparati:).
Sali sullo skate con due piedi senza cadere e trova la tua posizione
Prima di andare devi salire sullo skate e stare fermo. Non cercare di pedalare o muoverti. Devi trovare la posizione e decidere, in base a come sei più comodo, quale sarà il piede che sarà davanti e quello dietro che servirà per pedalare. Molto più rara la posizione in cui si spinge col piede anteriore (Mongo), ma dipende da te.
Consiglio: vai su di una superficie in cui lo skate non si muove (giardino?), oppure con di fianco qualcosa per attaccarti in modo che tu sia stabile.
Il piede che si posiziona avanti è un po’ come la mano per scrivere, ce n’è sempre uno preferito che si sceglie in modo inconsapevole.
Se sei desto-avanti o sinistro-avanti lo puoi scoprire solo provando, prima è impossibile saperlo.
Comincia con delle spintarelle, col piede di spinta mai sullo skate
Piede davanti dritto e spintarelle con l’altro piede che non posizionerai mai sulla tavola. Devi imparare ad andare dritto, possibilmente senza cadere.
Il piede che spinge lo terrai vicino a terra e non darai forza quando spingi. Bastano dei tocchetti leggeri, devi soltanto muoverti. Niente di più! Se succede qualcosa sarai avvantaggiato proprio per la vicinanza del piede al terreno.
Non temere, la velocità è ridottissima e scoprirai di avere ottime capacità di riacquistare l’equilibrio anche nel caso di uno sbilanciamento.
Molte persone hanno una paura incredibile di cadere (cosa sensata), ma questo diventa un vero e proprio limite per imparare.
Con le protezioni, anche dovessi cadere, non ti farai praticamente nulla quindi non temere troppo (un po’ si) e buttati.
Procedi con la posizione di guida
Ora è il momento di portare il piede di spinta in posizione di guida, cioè sullo skate.
Qui bisogna fare attenzione, perché a questo punto sei a tutti gli effetti sullo skate ed è qui che la maggior parte delle persone cade per la prima volta.
Niente paura, hai le protezioni e vedrai che ti rialzerai col sorriso se dovesse succedere.
Cerca di mantenere la direzione senza fare nulla, impara a sentirti sicuro (almeno un pochino) in quella condizione di movimento con entrambi i piedi sopra.
Comincia a curvare
Ora che sei arrivato a questo passo è il momento di cominciare a variare di poco la direzione dello skate; sinistra e destra.
Per fare ciò spintarella, piede di spinta sullo skate e posizione di guida. Facendo una leggera pressione sulle punte o talloni dei piedi (sottolineo leggera) la tavola si inclinerà leggermente, cambiando direzione a seconda dei tuoi movimenti.
Se non ti senti sicuro non devi far altro che ritornare alla posizione fissa (coi due piedi su) in qualsiasi momento, ricominciando ad andare dritto.
Cerca di evitare di esagerare, lo so che hai voglia d’iniziare fin da subito a fare i trick, ma ci vuole tempo.
Fare delle curve ben fatte è una delle sfide più difficili per un principiante, quindi concediti il tempo necessario per imparare!
Se vuoi frenare basta portare il piede dietro verso terrà e vedrai che sarà la cosa più semplice di questa fase.
La tavola conta
Ci tengo poi a sottolineare che, la scelta di una tavola, è uno degli elementi fondamentali per imparare ad andare in skate!
Ogni deck ha dei vantaggi e degli svantaggi, il che ti può portare a complicarti di molto la vita qualora tu ne scelga uno non adatto alle tue esigenze.
Per esempio, uno degli errori che si commettono più spesso, è quello di prendere un mini skate perché sono generalmente più economici e sembrano adatti per cominciare.
Questa cosa è sbagliatissima perché, essendo molto piccoli, sono anche più difficili da maneggiare in quanto hanno poco spazio per i piedi.
Un longboard, sebbene sia più caro, risulta una delle scelte migliori per chi è alle prime armi.
Ovviamente poi dipende anche dai tuoi gusti personali, quindi scegli quello che preferisci, ma tieni bene a mente questi appunti.
Se vuoi sapere di più su come scegliere una tavola, ti lascio al nostro articolo a tema.
Conclusioni
Ora sai tutto quello che c’è da sapere prima di piazzare i piedi su una tavola e cominciare a pedalare come un pazzo!
Ovviamente la pratica è essenziale ma credimi, in poco tempo e con un briciolo di pazienza sarai già per strada a divertirti. Ora corri sul tuo skate, è tempo della pratica!
Fammi sapere se questa semplice guida ti è servita.. Per noi di Vai di Skate è fondamentale!